Diritto Inglese: il Recordkeeping nelle Società del Regno Unito | Coppolaw
Le Companies nel Regno Unito hanno l'obbligo di tenere dei registri su cui fare le relative annotazioni. Coppolaw approfondisce il contenuto di questi registri e gli obblighi di trasparenza di una Società in Inghilterra
Il Recordkeeping nelle Società del Regno Unito e gli obblighi di trasparenza.
Le Società del Regno Unito hanno l’obbligo di tenuta di taluni registri su cui fare le relative annotazioni.
Al riguardo si parla di Recorkeeping.
In tal senso, le Società del Regno Unito hanno un obbligo di trasparenza e tra questi doveri vi è anche quello di annotare talune informazioni aziendali così da renderle pubbliche.
È necessario che alcune informazioni siano rese pubbliche per consentire a chiunque sia interessato a investire nella società di trovare informazioni rilevanti per facilitare la propria decisione di investimento.
Lo statuto, ossia l’Article di una Company è disponibile presso la Companies House ed è verificabile da chiunque ne abbia interesse.
Inoltre, esistono molte altre informazioni che una società è tenuta a rendere pubbliche ed accessibile a chiunque ne abbia interesse.
Relativamente al Recordkeeping si fa riferimento, come detto sopra, alla tenuta di determinati registri che contengono informazioni rilevanti sulla Company.
Quest’obbligo è previsto dal Companies Act del 2006 che impone alle società di tenere i seguenti registri:
- Un registro dei Soci;
- Un registro dei Direttori;
- Un registro dei Segretari;
- Un registro relativo ai Charges contro l’asset della società;
- Un registro delle persone che esercitano un controllo significativo (“PSC“) sulla società, ossia quei soci che detengono oltre il 25% delle quote della Company.
Le Companies nel Regno Unito devono quindi tenere questi registri – Recordkeeping – e devono altresì metterli a disposizione del pubblico per la loro consultazione.
Detta consultazione sarà gratuita per i soci e a pagamento per gli altri.
I registri saranno tenuti presso la sede legale della società (o, nel caso del registro degli amministratori o dei soci, presso la Companies House).
Tra i documenti che vanno registrati e conservati meritano di essere ricordato anche i verbali di tutte le assemblee generali degli azionisti che devono essere conservati per almeno 10 anni e resi accessibili gratuitamente agli azionisti in modo tale che possano consultarli e verificare le decisioni che sono state adottate.
Anche le copie dei contratti di servizio dei Direttori vanno conservati per almeno un anno oltre la cessazione del contratto e resi disponibili affinché gli Shareholders possano verificarli.
Ai fini della trasparenze le Companies nel Regno Unito
devono fornire determinate informazioni commerciali sulla Letterhead, la carta intestata della società.
Una società nella propria carta intestata dovrà indicare:
- il nome registrato,
- la parte del Regno Unito in cui è registrata la società,
- il numero di registrazione della società,
- l’indirizzo della sede legale della società.
Inoltre, se una Company in Inghilterra decide di indicare il nome di un Direttore sulla propria carta intestata, dovrà includere il nome di ogni altro Direttore sulla carta intestata, laddove siano più di uno.
Diversa la disciplina, rispetto ad una Company nel Regno Unito, per le General Partnership e per il Sole Trader. Le Partnership devono indicare il nome della Partnership, il nome di ciascun partner e l’indirizzo commerciale della partnership.
Nel caso di un’impresa individuale, ossia di un Sole Trader, tutto ciò che è richiesto è che la persona fisica riveli la il business name, il nome dell’imprenditore se è diverso dal business name e l’indirizzo commerciale.
Rientra nell’obbligo di trasparenza anche la pubblicazione del bilancio annuale che merita di essere trattato in un approfondimento separato.
Quanto sopra è una breve sintesi del Recordkeeping e degli obblighi di trasparenza delle Società nel Regno Unito previste dal Diritto Inglese.
Continua a seguire il blog di Coppolaw per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw