Tagli al Welfare nel Regno Unito: cosa cambia e quali sono i rischi legali per i cittadini | Coppolaw
Un’analisi legale sul disegno di legge proposto dal governo inglese che potrebbe rivoluzionare l’accesso a Universal Credit e benefici sociali.
Cosa sapere sui tagli al welfare nel Regno Unito: impatto su Universal Credit, diritti dei cittadini e azioni legali possibili. A cura di Coppolaw.co.uk
In questo articolo Coppolaw – Avvocato a Londra – si occupa del nuovo disegno di legge proposto dal Governo Britannico in materia di Welfare.
Il nuovo disegno di legge presentato dal governo britannico ha riacceso il dibattito su uno dei temi più delicati degli ultimi anni: i tagli al welfare nel Regno Unito. La proposta, formalizzata in Parlamento a giugno 2025, prevede una significativa restrizione all’accesso ai sussidi di disoccupazione, in particolare all’Universal Credit, con conseguenze che potrebbero essere penalizzante per diverse famiglie.
Alla base dei tagli la ragione dei costi eccessivi. In questo modo il Regno Unito potrebbe risparmiare fino a 5 miliardi in 5 anni. Inoltre per aiutare i disoccupati a trovare lavoro, ci sarà un potenziamento dei centri di sostegno e più apprendistati e corsi di formazione mirati.
Si tratta di un disegno di legge presentato al Parlamento del Regno Unito che non è stato ancora approvato. Attualmente è in fase di approvazione e quindi non è ancora legge vigente. Le misure proposte, comprese quelle sui tagli al welfare e alle soglie di accesso all’Universal Credit, entreranno in vigore solo se e quando il testo verrà approvato definitivamente e riceverà il Royal Assent
Come studio legale specializzato in diritto inglese riteniamo fondamentale offrire ai nostri clienti – italiani residenti nel Regno Unito – una guida giuridica chiara sulle implicazioni di questo provvedimento.
Il disegno di legge stabilisce che:
Chi non trova lavoro entro sei mesi potrà essere soggetto a sanzioni, incluso il blocco dei sussidi;
Saranno introdotti controlli più rigidi sulla disponibilità a lavorare;
I percettori di Universal Credit dovranno partecipare a programmi di formazione obbligatoria o attività di volontariato, pena la sospensione del beneficio;
È prevista una riduzione progressiva del sostegno per coloro che non si conformano alle nuove regole.
In questo contesto,i tagli al welfare nel Regno Unito sono diventati un argomento dibattuto in UK, anche sui social e nelle ricerche online, a dimostrazione della crescente preoccupazione dell’opinione pubblica.
Dal punto di vista legale, i tagli al welfare nel Regno Unito stanno sollevando alcuni dibattiti circa la conformità ai diritti umani e alla normativa anti-discriminazione. In particolare:
Art. 8 della CEDU: diritto alla vita privata e familiare. Il ritiro dei sussidi potrebbe comportare condizioni di vita degradanti.
Equality Act 2010: se le nuove misure colpiscono in modo sproporzionato gruppi vulnerabili (es. disabili, donne sole, migranti), si potrebbe configurare una forma di discriminazione indiretta.
Children Act 1989: ogni decisione che riguarda i minori deve tutelarne il superiore interesse.
In tal senso ricordiamo che il sistema britannico consente ai cittafini di tutelare sempre i loro diritti e laddove si sentano vittime di un provvedimento restrittivo in materia, sia in ambito lavorativo che pubblico, sono previsti importanti rimedi:
È possibile presentare ricorsi contro sanzioni o sospensioni dell’Universal Credit entro termini precisi;
Chi si sente vittima di una violazione dei propri diritti può attivare un procedimento presso il Tribunale del lavoro se in ambito lavorsitoco o presso i tribunali amministrativi se fatto dalla P.A.
Gli eventuali tagli al welfare nel Regno Unito potrebbero comportare conseguenze anche ai cittadini stranieri – inclusi molti italiani – che vivono in UK.
I tagli al welfare nel Regno Unito, secondo alcuni media, rischiano di creare nuovi fenomeni di di povertà.
Per questo è essenziale affidarsi a professionisti qualificati, capaci di unire la conoscenza del sistema giuridico britannico a una sensibilità internazionale e una visione umanistica del diritto.
Se ritieni di essere stato colpito da una misura ingiusta o sproporzionata, contattaci oggi stesso su Coppolaw.co.uk. Siamo qui per difendere i tuoi diritti.
Se vuoi conoscere meglio la normativa, contattaci per una consulenza personalizzata.
Coppolaw può fornire assistenza in diritto inglese. Contattaci per una consulenza immediata e proteggi la tua posizione legale!
Continua a seguire il blog di Coppolaw – Avvocato a Londra – per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw
