Diritto Inglese: le operazioni undervalue di una Ltd | Coppolaw
Le operazioni undervalue in una Ltd nel Regno Unito a danno dei creditori e le responsabilità dei Direttori per questi trasferimenti.
Le operazioni undervalue in una Ltd.
In questo articolo Coppolaw – Avvocato a Londra – si occupa delle operazioni undervalue di una Ltd nel Regno Unito.
Quindi andremo ad approfondire in un contesto societario il trasferimento dei beni a un prezzo significativamente inferiore al loro valore di mercato.
Queste operazioni sono molto rischiose in quanto illegali e quindi possono avere gravi implicazioni legali, soprattutto in caso di insolvenza, poiché potrebbero essere considerate tentativi di frodare i creditori o minare la solvibilità della società a danno dei creditori.
Le operazioni undervalue in una Ltd sono quindi sanzionate in quanto possono costituire un danno alle pretese dei creditori.
Cos’è un’Operazione Undervalue?
Ciò premesso occorre individuare quando una operazione possa essere considerata undervalue: come riferito sopra si realizza questa operazione quando una Ltd vende i beni a un prezzo sostanzialmente inferiore al loro valore di mercato senza una giustificazione adeguata.
A differenza quindi della vendita di un bene di una persona fisica in cui il proprietario è libero di vendere un bene al prezzo che preferisce dal momento che non è tenuto a dare una sufficiente considerazione, questo non è applicabile alle vendite effettuate da una Ltd/LLP o anche da un Sole Trader o da una GP.
Nel caso in cui una società ceda beni ad un prezzo non ragionevole rispetto al valore di mercato, l’operazione può essere ritenuta “undervalue” ed essere di conseguenza annullata dal Liquidatore.
Il Section 238 del Insolvency Act 1986 stabilisce che se una società compie un’operazione a valore inferiore (operazione undervalue) entro due anni dalla dichiarazione di insolvenza tale operazione può essere annullata
Il diritto societario, si veda il Companies Act 2006, prevedere e disciplina le vendite undervalue.
Come detto questi trasferimenti possono essere contestati entro un periodo di tempo dalla dichiarazione di insolvenza se appaiono essere lesive dalle pretese dei creditori.
Al riguardo possiamo fare un esempio: se la Company X è sull’orlo dell’insolvenza e decide di vendere un proprio asset del valore di £ 600.000 a £ 100.000 avrà probabilmente effettuato una operazione undervalue che avrà danneggiato i creditori i quali non avranno più un asset di £ 600.000 da aggredire, ma una somma di £ 100.000.
Dunque è evidente il danno che subirebbero i creditori che avrebbero meno possibilità di vedere soddisfatti i loro crediti essendo venuta a mancare una garanzia.
Le eventuali operazioni undervalue in una Ltd rendono responsabili i Directors i quali dovranno rispondere di questa operazione che potrebbe comportare una transazione illecita.
In tal senso i Direttori potranno essere accusati di wrongful trading o addirittura di fraudolent trading.
Nel primo caso ne risponderanno per colpa, ossia per negligenza, nel secondo caso per dolo.
La responsabilità per colpa è inferiore a quella per dolo ed infatti nel primo caso il Direttori potrebbe rispondere personalmente del danno procurato al creditore, mentre nel secondo caso potrebbe anche subire una pena detentiva laddove venisse a configurarsi un crime.
Inoltre i Direttori rischiano anche delle sanzioni amministrative dal momento che potrebbero essere sanzionati dal rivestire una qualsiasi carica di Direttore per un certo intervallo di tempo, solitamente dai 2 ai 15 anni.
Anche in assenza di insolvenza, una società può essere chiamata a rispondere di operazioni undervalue se queste compromettono la sua capacità di fare fronte ai debiti.
Le società, in particolare i Direttori, devono essere consapevoli dei rischi legati alle operazioni undervalue e devono fare attenzione a come e quando i beni vengono trasferiti evitando transazioni sospette o transazioni prive di una adeguata consideration
È fondamentale che le società e i loro amministratori comprendano le implicazioni di queste transazioni e adottino pratiche di governance rigorose per evitare problematiche legali.
Continua a seguire il blog di Coppolaw – Avvocato a Londra – per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw