Search
Close this search box.
Search
Close this search box.

Diritto Inglese: Judicial Review, il Diritto Amministrativo nel Regno Unito | Coppolaw

Il Processo di Diritto Amministrativo nel Regno Unito prende il nome di Judicial Review. Andiamo a vedere quali sono i motivi che consentono di impugnare un provvedimento della Public Authority.

Il Diritto Amministrativo nel Regno Unito : Judicial Review.

In Inghilterra, come in Italia, quando si vuole contestare un provvedimento della Pubblica Amministrazione si deve impugnare il provvedimento.

Il Diritto Amministrativo nel Regno Unito ha quindi ad oggetto un provvedimento della Public Authority che sia lesivo di un diritto di un privato.

Questo processo di Diritto Amministrativo nel Regno Unito prende il nome di Judicial Review.

Con la Judicial Review il Giudice Amministrativo, la High Court, esaminerà legittimità di una decisione presa da un’autorita pubblica.

Le autorità pubbliche sono tutte quelle di derivazione statale/governativa, includendo anche i Council e i Dipartimenti.

Il giudice amministrativo non entra nel merito della decisione, quindi no nsi pronuncerà per stabilire se la decisione presa sia giusta o sbagliata, ma effettuarà un controllo sulla legittimità della decisione e sul suo iter procedimentale.

La legittimazione attiva ad impugnare la decisione spetta al destinatario della decisione o comunque da chi possa dimostrare di avere un sufficiente interesse ad opporsi alla decisione. Quindi un terzo che non viene sfiorato dalla decisione non avrà la legittimazione attiva per iniziare un processo amministrativo nel Regno Unito.

Per poter fare opposizione sarà necessario rispettare i limiti decadenziali: solitamente il termine per impugnare una decisione è di tre mesi da quando questa è stata adottata, ma se trattasi di una decisione in materia urbanistica il termine sarà di 6 settimane.

Tra i motivi che rendono un atto viziato vi sono:

  • l’illegititmità che si ha quando il contenuto della decisione è contrario alla legge;
  • il vizio procedurale che si ha quando la decisione è stata presa violando le procedure che erano state previste per prendere qulla decisione;
  • l’irrazionalità che si ha quando la decisione è totalmente irragionevole da non poter essere giudicata; si pensi ad un provvedimento di licenziamento di una insegnante di scuola pubblica perché ha i capelli rossi;
  • il conflitto di interessi che si ha quando chi ha preso il provvedimento si trovava in una posizione di conflitto di interessi con il contenuto della decisione.
 

Alla fine del processo amministrativo nel Regno Unito, Judicial Review, la Corte non potrà sostituire una decisione con un’altra, ma potrà confermarla o annullarla.

Laddove dovesse annullarla, comunque, la Pubblica Amministrazione potrebbe ripetere lo stesso provvedimento magari basandosi su altre motivazioni con la conseguenza che potrebbe la decisione essere poi conisderata legittima sebbene abbia lo stesso risultato della precedente decisione.

Chiaro è che le decisioni di diritto privato non possono essere oggetto di Judicial Review poiché possono essere impungnate soltanto innanzi il Tribunale Ordinario.

A livello procedurale va ricordato, inoltre, che prima di iniziare il processo vero e proprio, il ricorrente dovrà prima esperire la fase di “permission“, ossia dovrà chiedere ad un Giudice dell’High Court il permesso di poter impungnare l’atto e solo in caso di “leave” potrà iniziare la procedura di diritto amministrativo.

In sostanza è prevista una funzione di filtro per evitare che vengano iniziate procedure temerarie.

Quanto sopra è una breve sintesi della disciplina del Judicial Review, ossia del Proccesso Amministrativo nel Regno Unito e delle sue conseguenze.

Continua a seguire il blog di Coppolaw per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.

Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw