Guida affitto UK: diritti e doveri di Tenants e Landlords nel Regno Unito | Coppolaw
Scopri la guida affitto UK con tutte le regole su contratto, cauzione, manutenzione e sfratto per italiani in Inghilterra.
Guida affitto UK: scopri regole, diritti e doveri per inquilini e proprietari italiani nel Regno Unito.. A cura di coppolaw.co.uk
Guida affitto UK: perché è importante conoscere la legge britannica, leggi il nuovo articolo di Coppolaw – Avvocato a Londra.
Quando si vive o ci si trasferisce nel Regno Unito, uno degli aspetti più delicati riguarda la casa.
Conoscere i diritti e i doveri legati all’affitto è fondamentale sia per chi prende in locazione un immobile (tenant), sia per chi lo concede (landlord).
Questa guida affitto UK spiega in modo chiaro e sintetico le principali regole che disciplinano il rapporto tra inquilino e proprietario secondo la legge inglese.
I diritti principali dell’inquilino (tenant)
Abitazione sicura e in buono stato – Il landlord è obbligato a mantenere l’immobile in condizioni abitabili, occupandosi di impianti, tetto, muri e riscaldamento.
Deposito cauzionale protetto – Ogni deposito deve essere registrato in un “Deposit Protection Scheme” riconosciuto dallo Stato. L’inquilino ha diritto alla restituzione integrale se non vi sono danni o morosità.
Preavviso per visite e manutenzione – Il proprietario può accedere all’immobile solo con preavviso di almeno 24 ore, salvo emergenze.
Tutela contro sfratti illegittimi – Nessuno può essere sfrattato senza una procedura legale regolare (Section 21 o Section 8).
Documenti obbligatori – All’inizio del contratto, il tenant deve ricevere il “How to Rent Guide”, il certificato di sicurezza del gas e l’EPC (Energy Performance Certificate).
I doveri dell’inquilino
La guida affitto UK sottolinea anche le responsabilità del tenant:
pagare regolarmente il canone;
mantenere la casa in ordine e segnalare eventuali guasti;
non subaffittare senza autorizzazione;
rispettare i vicini e non causare disturbi;
permettere l’accesso per le riparazioni necessarie.
Un comportamento corretto tutela il diritto alla permanenza e favorisce una buona relazione con il landlord.
Obblighi e diritti del proprietario (landlord)
Il proprietario, o landlord, ha diversi doveri secondo la guida affitto UK:
garantire la sicurezza dell’immobile (impianti, fumo, monossido di carbonio);
effettuare le riparazioni strutturali;
proteggere il deposito cauzionale;
consegnare tutta la documentazione prevista dalla legge;
non entrare nell’immobile senza preavviso o consenso.
D’altro canto, il landlord ha il diritto di ricevere l’affitto nei tempi stabiliti e di avviare una procedura legale per riottenere la proprietà in caso di mancato pagamento o violazione del contratto.
La procedura di sfratto secondo la guida affitto UK
In Inghilterra e Galles, lo sfratto può avvenire solo tramite le notifiche Section 21 (senza colpa) o Section 8 (per inadempimento). In entrambi i casi, il landlord deve seguire una procedura legale e ottenere un ordine del tribunale.
Uno sfratto forzato o senza preavviso è considerato illegale e può essere denunciato alle autorità locali.
Per approfondire le normative ufficiali, si può consultare il sito del governo britannico: https://www.gov.uk/private-renting
Suggerimenti pratici per italiani nel Regno Unito
Chi affitta casa in UK dovrebbe:
leggere attentamente il contratto prima della firma;
verificare la registrazione del deposito cauzionale;
comunicare ogni problema per iscritto (email o lettera);
conservare ricevute e prove di pagamento;
rivolgersi a un avvocato o consulente legale se sorgono controversie.
Lo studio Coppolaw, offre consulenza specializzata per italiani che necessitano di assistenza legale in materia di affitto, sfratto e contratti immobiliari nel Regno Unito.
Conclusione
Conoscere le regole dell’affitto è il primo passo per evitare conflitti e tutelare i propri diritti.
Questa guida affitto UK rappresenta un punto di partenza sicuro per comprendere il sistema britannico e affrontare serenamente la vita in affitto nel Regno Unito.
Continua a seguire il blog di Coppolaw – Avvocato a Londra – per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw
