Diritto Inglese: cosa è una LLP in UK | Coppolaw
La LLP è una forma di corporate business alternativa, dal momento che ha delle caratteristiche proprie di una General Partnership e di una Limited (LTD). Andiamo a vedere le sue principali caratteristiche.
Cosa è una LLP in UK. Le caratteristiche.
In questo articolo Coppolaw – Avvocato a Londra – si occupa Limited Liability Partnership, conosciuta anche com LLP.
Spesso quando si pensa alle Società nel Regno Unito si fa riferimento alla Limited – LTD, ossia a quella particolare forma societaria caratterizzata dalla separazione fra il patrimonio dei soci e quello della Company, con la conseguenza che dei debiti contratti dalla prima ne risponde unicamente la Ltd stessa, lasciando indenni i soci.
Questa caratteristica la differenzia dalla General Partnership dove i partners che costruiscono un business al fine di dividersi gli utili, saranno responsabili personalmente dei debiti contratti dalla GP.
Questo principio della confusione si applica anche a chi opera come Sole Traders, in quanto risponderà personalmente dei debiti contratti nel corso del proprio business.
La GP ha una struttura più snella di una LTD non essendo soggetta agli adempimenti previsti dalla Company House, sebbene, di contro, non gode della separazione patrimoniale.
Tra la GP e la LTD si colloca la LLP che combina alcuni elementi della prima con altri della seconda.
Ciò premesso andiamo a vedere cosa è una LLP in UK e le sue principali caratteristiche.
Una Limited Liability Partnership (LLP) è una entità con una personalità giuridica separata da quella dei suoi membri e quindi simile alla LTD sotto questo profilo. La responsabilità di ogni socio è, in generale, limitata al suo conferimento.
La LLP inoltre ha anche degli elementi simili a quelli di una GP stante che ha una flessibilità organizzativa ed un regime fiscale simile a quelli di una General Partnership.
Le LLP sono “tax trasparent”, il che significa che non pagano l’imposta sulle società. I soci, invece, sono soggetti a imposta personale sui guadagni della LLP.
Ogni LLP deve avere almeno due membri designati, designated members, che avranno un ruolo di gestione della LLP e sono, con le dovute proporzioni, figure similari a quelle dei Directors di una LTD.
I membri designati hanno gli stessi diritti e doveri nei confronti della LLP di qualsiasi altro membro, ma hanno anche responsabilità aggiuntive. In particolare, i membri designati sono responsabili di alcuni adempimenti, tra cui quelli richiesti dalla Companies House.
In tal senso va ricordato che la LLP ha alcuni adempimenti verso la Companies House che tuttavia sono semplificati rispetto a quelli a cui è sottoposta una LTD.
Se quindi si preferisce avere una amministrazione più semplice non è insolito scegliere di costituire una LLP piuttosto che una LTD.
Va ricordato comunque che ogni LLP deve avere una sede legale appropriata, oltre che una email ufficiale.
Il certificato di incorporazione indica la “nascita” della LLP e indica che requisiti del LLP Act 2000 sono stati rispettati e che l’LLP è debitamente registrata ai sensi della legge.
Le normative emanate ai sensi del Companies Act 2006 richiedono a una LLP di esporre il proprio nome presso la sede legale e altri luoghi di lavoro, sui documenti aziendali e sui siti web. Lo scopo delle normative è che l’identità legale di ogni LLP venga rivelata a chiunque abbia, o desideri avere, rapporti con essa.
Quindi quando vi chiedete cosa è una LLP in UK sappiate che è una forma particolare che combina talune caratteristiche di una LTD con quelli di una GP
Continua a seguire il blog di Coppolaw – Avvocato a Londra – per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw
Ti potrebbe anche interessare
COPPOLAW – Avvocato a Londra è uno studio legale specializzato in Diritto Inglese, oltre che in Diritto Italiano e in Diritto Internazionale.
Lo studio si compone di due Dipartimenti:
– BUSINESS che ti assisterà nelle questioni riguardanti il Diritto Commerciale, Business Law, con particolare riferimento alla costituzione di Companies, trattative tra imprese, regolamentazione dei poteri dei Direttori e dei Soci.
– PRIVATE che si occupa delle questioni di Diritto Civile come risarcimenti, contratti, illeciti e violazione di diritti.
Il titolare dello studio è l’avv.Giuseppe Coppola, specializzato in Diritto Inglese e registrato presso la Law Society in Inghilterra e presso il Consiglio Nazionale Forense Italiano.