Viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito: regole legali e consigli pratici | Coppolaw
Cosa deve sapere un genitore italiano che vuole viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito: permessi, documenti e autorizzazioni.
Guida legale su come viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito: documenti, autorizzazioni e rischi da evitare. A cura di coppolaw.co.uk
In questo articolo Coppolaw – Avvocato a Londra – si occupa sulle regole da osservare laddove un genitore volesse viaggiare fuori il Regno Unito con il proprio figlio e senza l’altro genitore.
Sempre più famiglie italiane vivono stabilmente in Inghilterra e spesso nasce l’esigenza di viaggiare all’estero con i figli, sia per vacanze sia per motivi familiari. Ma viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito non è così semplice come potrebbe sembrare: la legge inglese impone regole precise per tutelare i minori e prevenire sottrazioni illecite.
Il primo concetto chiave è quello di parental responsibility. In Inghilterra e Galles, hanno parental responsibility in genere:
entrambi i genitori se sposati al momento della nascita del figlio;
la madre e il padre se registrati entrambi all’anagrafe;
eventuali tutori legali o soggetti con ordini del tribunale.
Questo significa che, se desideri viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito, devi avere il consenso scritto di chiunque abbia parental responsibility.
Nella pratica, le compagnie aeree e le autorità di frontiera possono chiedere la prova che il genitore accompagnatore abbia il permesso dell’altro genitore.
Il consenso scritto è particolarmente importante se:
i genitori sono separati o divorziati;
solo uno dei genitori viaggia con il minore;
il cognome del genitore è diverso da quello del figlio.
In assenza di tale consenso, il viaggio rischia di essere bloccato. Per questo, chi vuole viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito dovrebbe sempre munirsi di una lettera firmata dall’altro genitore.
Se l’altro genitore si oppone, non basta la lettera di consenso: in tal caso bisogna rivolgersi alla Family Court e richiedere un Specific Issue Order, che autorizza il viaggio.
Anche in presenza di un Child Arrangements Order che stabilisce con chi vive il bambino, il genitore convivente potrebbe portarlo fuori dal Regno Unito solo fino a 28 giorni senza chiedere il consenso dell’altro. Per periodi più lunghi serve comunque l’autorizzazione.
Questo aspetto è fondamentale da chiarire: viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito senza permessi può configurare un reato di child abduction.
Inoltre si consiglia, oltre al passaporto valido del minore, di portare con sé:
copia del certificato di nascita;
lettera di consenso firmata dall’altro genitore (meglio se autenticata);
copia del documento di identità del genitore che ha dato il consenso;
eventuali ordini del tribunale relativi all’affidamento.
Questi documenti riducono al minimo i rischi di problemi ai controlli di frontiera.
Portare un figlio fuori dal Regno Unito senza consenso può avere conseguenze molto gravi:
intervento immediato delle autorità;
procedimenti civili per sottrazione di minore;
possibili conseguenze penali;
effetti negativi su future decisioni di affidamento.
Per questo, è sempre consigliabile consultare un avvocato prima di pianificare viaggi all’estero, specialmente in caso di conflitto tra i genitori.
Il nostro studio assiste i genitori su tutte le questioni legate all’affidamento e al diritto di famiglia. Possiamo aiutarvi a:
ottenere il consenso scritto per viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito;
presentare un’istanza al tribunale in caso di disaccordo;
prevenire o reagire a casi di sottrazione internazionale di minori..
Se vuoi quindi conoscere meglio cosa puoi fare, contattaci su Coppolaw.co.uk. Siamo qui per assiterti e difendere i tuoi diritti. e se vuoi contattaci per una consulenza personalizzata.
In sintesi, per viaggiare con un figlio minorenne fuori dal Regno Unito occorre sempre considerare il consenso dell’altro genitore o l’autorizzazione del tribunale. Prevedere in anticipo i documenti e seguire le procedure corrette è l’unico modo per garantire viaggi sicuri e senza rischi legali.
Coppolaw può fornire assistenza in diritto inglese. Contattaci per una consulenza immediata e proteggi la tua posizione legale!
Continua a seguire il blog di Coppolaw – Avvocato a Londra – per restare aggiornato sulle ultime notizie di Diritto Inglese.
Avv.Giuseppe Coppola | Avvocato a Londra | Coppolaw
